Industria 4.0

Industria 4.0

Innovazione e Digitale per un Futuro Sostenibile

L’industria del futuro è innovativasostenibile e interconnessa

Industria 4.0 è un’innovazione profonda dei processi produttivi, che non ha confini settoriali o dimensionali, un nuovo paradigma del fare impresa.

Integra i risultati dei progressi scientifici nei prodotti e nei servizi, rimuove i vincoli ambientali, valorizza il potenziale di sviluppo delle tecnologie ICT, migliora l’efficienza e la capacità produttiva.

Industria 4.0 è una sfida che potrà rilanciare il sistema produttivo italiano, valorizzando le caratteristiche della creatività e della qualità delle produzioni a beneficio della crescita e del benessere del Paese.

L’industria italiana ha il compito di essere il motore della ripartenza, in un contesto dove la trasformazione digitale è sempre più l’elemento essenziale per garantire i processi operativi, per accelerare la riconversione dei prodotti, per dare efficacia alle decisioni e monitorare i rischi. La trasformazione digitale è un’occasione per tutte le imprese per poter essere traghettate verso il futuro.

La digitalizzazione tocca tutte le aree dell’azienda, dalla vendita al service dalla progettazione alla logistica, tutta la catena del valore sarà influenzata dalle nuove tecnologie, dal software da sistemi cyberfisici e dal digitale.

Le tecnologie avanzano ad una velocità estrema, cambiano paradigmi e i modelli di business. l’IoT sarà l’ingrediente trasversale nel prossimo futuro, permetterà ai sistemi e alle macchine di interagire, permetterà di raccogliere dati dal campo per estrarne valore e informazioni utili.

L’intelligenza artificiale applicata ai big data e ai metadati raccolti grazie ai sensori, sarà l’elemento strategico che permetterà di realizzare nuovi scenari, automatizzerà ulteriormente le operazioni, aiuterà le aziende e le macchine a prendere le decisioni. Sarà un ulteriore elemento che permetterà di aumentare l’efficienza dei processi e dei prodotti e la produttività delle imprese.

La blockchain servirà a tracciare nuove rotte, a validare processi, a semplificare e certificare le operazioni, ad aumentare la fiducia e la sostenibilità delle imprese.

Questo periodo ha insegnato a tutti che ci può essere un modo diverso di lavorare.

Dobbiamo comprendere il nuovo terreno di gioco per poter essere preparati a giocare la partita del futuro delle nostre imprese. Dobbiamo preparare le nostre aziende a parlare il nuovo linguaggio digitale, per poter continuare ad interagire e a far parte della partita della produzione a livello globale.

In un mondo che accelera vogliamo aiutare le imprese a stare al passo, vogliamo favorire la cultura digitale, aiutare tutte le aziende a comprenderla per poter affrontare il futuro con consapevolezza e competenza.

Non ci può essere futuro senza imprese ma non ci potrà essere futuro per le imprese senza le persone.

Contattaci

Richiedi informazioni